Strozzapreti rucola e pancetta
Non fatevi spaventare dal nome: non si tratta di nulla di strano. Gli strozzapreti sono una pasta tipica della Romagna, dalla forma allungata, che hanno una interessante caratteristica: sono naturalmente adatti a essere consumati da chi è affetto da qualche intolleranza alimentare. La ricetta del loro impasto, infatti, è a base di acqua e farina; perciò sono perfettamente digeribili da chi non può ingerire uova o lattosio. Se poi si preparano gli strozzapreti con la farina di riso anziché di grano, come nel nostro caso, allora questa pasta diventa perfetta anche per i celiaci.
Gli strozzapreti del nostro laboratorio sono dunque una pasta senza glutine, senza uova e senza latte. Anche il condimento rispetta questa caratteristica: lo chef Anna Brienza arricchisce gli strozzapreti con un sughetto leggero e vivace a base di salsa di rucola e pancetta.
I nostri strozzapreti rucola e pancetta sono confezionati in una vaschetta con 160 grammi di prodotto, perfetti per una singola persona. La vaschetta è in polipropilene: ciò significa che può essere inserita nel forno a microonde, per scaldarne il contenuto senza rimuovere la pellicola. In questo modo, saremo al 100% sicuri che non avverrà alcuna contaminazione con eventuali allergeni presenti in cucina. Una soluzione pratica e veloce, ma come se fosse un piatto preparato all’istante.
Desideri maggiori informazioni sui nostri piatti pronti senza glutine?
Visita il sito »
Related Articles
Crescione alle erbe
Il crescione senza glutine alle erbe del nostro laboratorio è un pratico spuntino da portarsi ovunque, leggero e nutriente, confezionato
Cappelletti al ragù
Emblema della tradizione culinaria romagnola, i cappelletti senza glutine e senza uova del nostro laboratorio artigianale sono completamente fatti a
Crescione wurstel, patate, senape
Il crescione senza glutine farcito con wurstel, patate e senape è uno sfizioso spuntino da portarsi ovunque, dedicato agli amanti